Aosta Cultura
Aosta, festival di arte contemporanea “Tramà”
Aosta, festival di arte contemporanea “Tramà”. “Tramà” è un progetto artistico di Miriam Colognesi, Silvia Musumarra e Simonetta Pedicillo con la galleria d’arte Inarttendu di Luciano Seghesio promosso da “Paratissima” e realizzato con il sostegno e il patrocinio dell’Amministrazione comunale e di alcuni sponsor e partner privati. L’opening della manifestazione è in programma alle ore […]
Leggi altro...
Aosta, festival di arte contemporanea “Tramà”
L’opening di “Tramà” è in programma alle ore 11 di sabato 1 ottobre all’interno del Mercato coperto di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ad Aosta. …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il […]
Leggi altro...
Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...