Anno: 2021
Aosta, al via l’iter per la riqualificazione della stazione: intesa tra Comune e Rete Ferroviaria Italiana
Aosta, il Comune informa che nel pomeriggio odierno, giovedì 25 novembre, ha ufficialmente preso il via l’iter per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Aosta e dell’area circostante attraverso la stipula del Protocollo d’intesa tra il Comune di Aosta, rappresentato dal dirigente dell’Area T2 Marco Framarin, e la società Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) […]
Leggi altro...
Aosta, al via l’iter per la riqualificazione della stazione: intesa tra Comune e Rete Ferroviaria Italiana
Aosta, il Comune informa che nel pomeriggio odierno, giovedì 25 novembre, ha ufficialmente preso il via l’iter per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Aosta e dell’area circostante attraverso la stipula del Protocollo d’intesa tra il Comune di Aosta, rappresentato dal dirigente dell’Area T2 Marco Framarin, e la società Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Torino, a spasso in piena notte ma è evaso dai domiciliari ad Aosta, scattano le manette
Torino, sono le 3 di notte in via Brandizzo quando gli agenti della Squadra Volante notano due soggetti a passeggio. Sottoposti a controllo, i due riferiscono di essere in giro per Torino dopo aver perso il treno che li avrebbe riportati a casa. I poliziotti chiedono loro i documenti ma entrambi sostengono di esserne sprovvisti. […]
Leggi altro...
Torino, a spasso in piena notte ma è evaso dai domiciliari ad Aosta, scattano le manette
Torino, sono le 3 di notte in via Brandizzo quando gli agenti della Squadra Volante notano due soggetti a passeggio. Sottoposti a controllo, i due riferiscono di essere in giro per Torino dopo aver perso il treno che li avrebbe riportati a casa. I poliziotti chiedono loro i documenti ma entrambi sostengono di esserne sprovvisti. […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il […]
Leggi altro...
Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il […]
Leggi altro...
Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, alla Cittadella dei Giovani arriva la staffetta letteraria con “Bella è la Vita”
Aosta, mercoledì 27 ottobre la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglierà “Bella è la Vita”, evento nazionale di lancio della “Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021-22”. Il progetto coinvolge ogni anno centinaia di Istituzioni scolastiche ed enti locali di tutta Italia, interessando la scuola nella sua interezza – dirigenti, docenti, studenti, […]
Leggi altro...
Aosta, alla Cittadella dei Giovani arriva la staffetta letteraria con “Bella è la Vita”
Aosta, mercoledì 27 ottobre la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglierà “Bella è la Vita”, evento nazionale di lancio della “Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021-22”. Il progetto coinvolge ogni anno centinaia di Istituzioni scolastiche ed enti locali di tutta Italia, interessando la scuola nella sua interezza – dirigenti, docenti, studenti, […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, il 16 settembre l’inaugurazione della mostra “Biancaneve e il lupo cattivo” con le opere di Lele Luzzati
Aosta, giovedì 16 settembre alle ore 17,30 sotto i portici del Municipio di piazza Chanoux sarà inaugurata la mostra “Biancaneve e il lupo cattivo – Emanuele Luzzati e le fiabe dei Fratelli Grimm”, realizzata in collaborazione con la “Lele Luzzati Foundation” e con “Casa Luzzati” di Genova. L’esposizione – che intende celebrare il centenario della […]
Leggi altro...