Nel 2023 gli italiani hanno scelto bio: il mercato cresce del 7%

Cresce il mercato dei prodotti bio in Italia. Nel 2023 le vendite di alimenti biologici hanno superato i 4 miliardi di euro, registrando un +7% rispetto allo scorso anno. Un trend positivo che viene confermato anche dalla presenza sempre più consistente di questo tipo di prodotti sugli scaffali dei principali distributori italiani.

La catena di ipermercati e centri commerciali Bennet, infatti, ha osservato come nel triennio 2020-2023 il numero di alimenti bio sia cresciuto del 148% all’interno dei suoi punti vendita. Ciò è dovuto in parte anche al lancio di Bennet Bio, una linea di prodotti biologici che possono essere consultati e acquistati direttamente online tramite il sito e l’app dedicati.

Ma quali sono i prodotti biologici che gli italiani mettono maggiormente nel carrello? E quali sono i fattori che li portano a optare per questa scelta? È a queste domande che Bennet cerca di rispondere attraverso l’infografica “Come funziona davvero il tuo carrello bio”

Tra gli alimenti che vanno a comporre il carrello bio,

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

The Box Milano: uno spazio per eventi tra gusto e design

Cerchi una location eventi a Milano? Scopri The Box: spazi versatili, ristorante stellato, arte e giardini per organizzare eventi aziendali e privati in un contesto unico a pochi minuti dalla città.
#location #eventi #milano #thebox #ristorante #riunioni #happyhour #design #movida #meeting

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Bicicletta elettrica e monopattino, i vantaggi.

Bici elettrica o monopattino? Scopri vantaggi, autonomia, costi e comodità dei due mezzi green ideali per la mobilità urbana sostenibile.
#monopattino #ebike #bicielettrica #bici #sport #città #trasporto

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Prima Assicurazioni, fondata da Alberto Genovese: la fase 2 del riassetto e l’interesse dei big del comparto assicurativo

Prima Assicurazioni, fondata da Alberto Genovese, attira l’interesse di Axa, Generali, Allianz e CNP Assurances. Dopo un forte riassetto e +47% nei premi, l’insurtech punta a espandersi in Europa entro il 2027.
#assicurazione #albertogenovese #primaassicurazione #finanza #economia #imprenditore

Leggi altro...