Eurostat: Italia, maglia nera per equilibrio vita-lavoro

Eurostat: Italia, maglia nera per equilibrio vita-lavoro

Se vi state chiedendo qual è il Paese nel quale si riesce a trovare il miglior equilibrio tra la vita privata e il lavoro, sappiate che la risposta non è assolutamente l’Italia. Al centro di moltissime campagne di sensibilizzazione ritroviamo il tema legato al benessere, ma nonostante questo nel nostro Paese le aziende sono ancora lontane dall’obiettivo da raggiungere per quanto concerne un adeguato livello di work life balance, il quale per i lavoratori risulta essere ancora più importante dello stipendio. Secondo i dati raccolti dall’European work life balance 2023, uno studio realizzato dall’azienda Remote, l’Italia si trova in 27esima posizione in una classifica composta da 30 Paesi differenti. Su un punteggio massimo di 100, infatti, la nostra Penisola ha totalizzato solamente 55,71 punti, molti meno di quelle realtà che si trovano nella top 5,

 » CONTINUA A LEGGERE

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...
Aosta

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Monte Bianco, tragedia sulla Cresta Brouillard: muore l’alpinista monzese Davide Migliorino, 36 anni. Illesi i due compagni, salma recuperata a Courmayeur. …CONTINUA A LEGGERE  …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...
Aosta

Aosta: 671 mila euro dal PNRR per potenziare la cybersecurity comunale.

Aosta: 671 mila euro dal PNRR per potenziare la cybersecurity comunale. Nell’ambito dei fondi del PNRR – Next Generation EU, il Comune di Aosta ha ottenuto 671 mila euro dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN), a valere sulla Missione 1 – Componente 1 Investimento 1.5 “Cybersecurity”, da investire nello sviluppo e acquisizione di nuove tecnologie, […]

Leggi altro...