Anno: 2021
Aosta, formalizzata la cittadinanza onoraria conferita alla senatrice a vita Liliana Segre
Aosta, frutto di un’iniziativa consiliare del 26 febbraio 2020 votata all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria di Aosta a Liliana Segre è stato formalizzato oggi attraverso l’invio alla Senatrice a vita di una pergamena firmata dal sindaco Gianni Nuti. La pergamena riporta le motivazioni del conferimento del riconoscimento onorifico a Liliana Segre, contenute nella deliberazione […]
Leggi altro...
Aosta, formalizzata la cittadinanza onoraria conferita alla senatrice a vita Liliana Segre
Aosta, frutto di un’iniziativa consiliare del 26 febbraio 2020 votata all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria di Aosta a Liliana Segre è stato formalizzato oggi attraverso l’invio alla Senatrice a vita di una pergamena firmata dal sindaco Gianni Nuti. La pergamena riporta le motivazioni del conferimento del riconoscimento onorifico a Liliana Segre, contenute nella deliberazione […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, dal 29 Marzo attive le prenotazioni per lo sportello “amicoinComune – Cittadini”
Aosta, Il Comune di Aosta fa sapere che a “partire da lunedì prossimo 29 marzo saranno attivi i nuovi servizi online di prenotazione degli appuntamenti per il disbrigo delle pratiche per tutti i servizi erogati dallo sportello amicoinComune “Cittadini” e per la prenotazione degli appuntamenti per il rilascio della Carta di Identità Elettronica. I servizi […]
Leggi altro...
Aosta, dal 29 Marzo attive le prenotazioni per lo sportello “amicoinComune – Cittadini”
Aosta, Il Comune di Aosta fa sapere che a “partire da lunedì prossimo 29 marzo saranno attivi i nuovi servizi online di prenotazione degli appuntamenti per il disbrigo delle pratiche per tutti i servizi erogati dallo sportello amicoinComune “Cittadini” e per la prenotazione degli appuntamenti per il rilascio della Carta di Identità Elettronica. I servizi […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, il Comune aderisce a “M’illumino di meno”
Aosta, Il 26 marzo, per la diciassettesima volta, torna la “Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili” promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Radio2 Rai, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al risparmio di energia su scala internazionale “M’illumino di meno”. Come ogni anno l’Amministrazione comunale ha deciso […]
Leggi altro...