Aosta Politica
Aosta, alla Cittadella dei Giovani arriva la staffetta letteraria con “Bella è la Vita”
Aosta, mercoledì 27 ottobre la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglierà “Bella è la Vita”, evento nazionale di lancio della “Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021-22”. Il progetto coinvolge ogni anno centinaia di Istituzioni scolastiche ed enti locali di tutta Italia, interessando la scuola nella sua interezza – dirigenti, docenti, studenti, […]
Leggi altro...
Aosta, alla Cittadella dei Giovani arriva la staffetta letteraria con “Bella è la Vita”
Aosta, mercoledì 27 ottobre la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglierà “Bella è la Vita”, evento nazionale di lancio della “Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021-22”. Il progetto coinvolge ogni anno centinaia di Istituzioni scolastiche ed enti locali di tutta Italia, interessando la scuola nella sua interezza – dirigenti, docenti, studenti, […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Aosta, il 16 settembre l’inaugurazione della mostra “Biancaneve e il lupo cattivo” con le opere di Lele Luzzati
Aosta, giovedì 16 settembre alle ore 17,30 sotto i portici del Municipio di piazza Chanoux sarà inaugurata la mostra “Biancaneve e il lupo cattivo – Emanuele Luzzati e le fiabe dei Fratelli Grimm”, realizzata in collaborazione con la “Lele Luzzati Foundation” e con “Casa Luzzati” di Genova. L’esposizione – che intende celebrare il centenario della […]
Leggi altro...
Aosta, il 16 settembre l’inaugurazione della mostra “Biancaneve e il lupo cattivo” con le opere di Lele Luzzati
Aosta, giovedì 16 settembre alle ore 17,30 sotto i portici del Municipio di piazza Chanoux sarà inaugurata la mostra “Biancaneve e il lupo cattivo – Emanuele Luzzati e le fiabe dei Fratelli Grimm”, realizzata in collaborazione con la “Lele Luzzati Foundation” e con “Casa Luzzati” di Genova. L’esposizione – che intende celebrare il centenario della […]
Leggi altro...Aosta, torna la rassegna “Enfanthéâtre””, festival di teatro per ragazze e ragazzi
Aosta, con la deliberazione n. 161 approvata oggi la Giunta ha dato il via libera all’organizzazione del cartellone di teatro per ragazzi “Enfanthéâtre” che torna nella sua formulazione estesa come XX edizione del Festival internazionale di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta dopo alcuni anni di proposizione della mini-rassegna “Pillole di Enfanthéâtre” […]
Leggi altro...
Aosta, torna la rassegna “Enfanthéâtre””, festival di teatro per ragazze e ragazzi
Aosta, con la deliberazione n. 161 approvata oggi la Giunta ha dato il via libera all’organizzazione del cartellone di teatro per ragazzi “Enfanthéâtre” che torna nella sua formulazione estesa come XX edizione del Festival internazionale di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta dopo alcuni anni di proposizione della mini-rassegna “Pillole di Enfanthéâtre” […]
Leggi altro...Aosta, formalizzata la cittadinanza onoraria conferita alla senatrice a vita Liliana Segre
Aosta, frutto di un’iniziativa consiliare del 26 febbraio 2020 votata all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria di Aosta a Liliana Segre è stato formalizzato oggi attraverso l’invio alla Senatrice a vita di una pergamena firmata dal sindaco Gianni Nuti. La pergamena riporta le motivazioni del conferimento del riconoscimento onorifico a Liliana Segre, contenute nella deliberazione […]
Leggi altro...
Aosta, formalizzata la cittadinanza onoraria conferita alla senatrice a vita Liliana Segre
Aosta, frutto di un’iniziativa consiliare del 26 febbraio 2020 votata all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria di Aosta a Liliana Segre è stato formalizzato oggi attraverso l’invio alla Senatrice a vita di una pergamena firmata dal sindaco Gianni Nuti. La pergamena riporta le motivazioni del conferimento del riconoscimento onorifico a Liliana Segre, contenute nella deliberazione […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in occasione della Festa della Liberazione
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili nel quadro della Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa nazionale […]
Leggi altro...