Aosta, Venerdì 12 novembre alle ore 18 il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale. Oltre agli autori del volume, prenderanno parte alla serata il presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino, il sindaco Gianni Nuti, Maria Giovanna Onorati, professoressa di Sociologia culturale nell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, e la scrittrice Isabella Rosa Pivot.
Michele Antonio Fino è professore di Diritto romano e Diritti dell’antichità presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove insegna anche Ecologia del Diritto e International Food Law. Ha al proprio attivo decine di pubblicazioni in campo accademico e collabora con riviste tecniche dedicate all’agricoltura. Anna Claudia Cecconi è
Aosta, presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” di Michele Antonio Fino e Anna Cecconi
POTREBBE INTERESSARTI
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”.
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano, il percorso di consolidamento delle competenze progettuali e di valorizzazione dei progetti culturali che il Ministero della Cultura […]
Leggi altro...
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”.
Ad Aosta la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività culturali per il terzo workshop “Cantiere Città”. Nella giornata di venerdì 27 ottobre Aosta è stata sede del terzo workshop di “Cantiere Città” organizzato nel capoluogo valdostano, il percorso di consolidamento delle competenze progettuali e di valorizzazione dei progetti culturali. “Cantiere Città” è nato per […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Il 31 ottobre “Aosta sostenibile a km 0” per la XX Giornata Nazionale del Trekking urbano
Il 31 ottobre “Aosta sostenibile a km 0” per la XX Giornata Nazionale del Trekking urbano. Aosta. È all’insegna della sostenibilità l’adesione di Aosta alla Giornata nazionale del Trekking urbano, in programma il prossimo 31 ottobre, l’iniziativa lanciata dal Comune di Siena che festeggia quest’anno la sua ventesima edizione. Il tema del 2023 – “Trekking […]
Leggi altro...