15 indagati, 4.896 persone controllate, di cui 1.066 persone con precedenti; Il bilancio della Polfer di Valle d’Aosta e Piemonte

15 indagati, 4.896 persone controllate, di cui 1.066er persone con precedenti. 237 pattuglie impegnate nelle stazioni e 15 in abiti civili per attività antiborseggio. 75 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 188 treni presenziati. 18 i servizi lungo linea e 57 di ordine pubblico. Questi i risultati dell’attività settimanale, dal 26 aprile al 2 maggio, del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 

Durante la settimana sono stati disposti mirati servizi di prevenzione, vigilanza e contrasto ai reati in ambito ferroviario, con l’impiego di personale nelle ore pomeridiane e serali, anche a bordo treno. I controlli sono stati, inoltre, intensificati in tutte le aree ferroviarie di rispettiva competenza, in concomitanza con le celebrazioni per il 1° Maggio, Festa dei Lavoratori.

 

A Torino un diciassettenne marocchino ed un diciannovenne romeno sono stati sanzionati per possesso di modica quantità di

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Aosta Cronaca

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese. Courmayeur (AO), 17 agosto 2025 – Una nuova tragedia segna le montagne italiane. Ieri mattina, domenica 17 agosto, l’alpinista Davide Migliorino, 36 anni, professore di fisica all’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese, ha perso la vita durante un’ascensione sul Monte […]

Leggi altro...
Aosta Cronaca

Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.

Monte Bianco, tragedia sulla Cresta Brouillard: muore l’alpinista monzese Davide Migliorino, 36 anni. Illesi i due compagni, salma recuperata a Courmayeur. … continua a leggere – “Morto sul Monte Bianco Davide Migliorino, prof dell’istituto Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese.” – su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...
Aosta Cronaca

Continuano i cyberattacchi in Italia: NoName057 colpisce i siti del Quirinale, CSM e FdI

Continuano i cyberattacchi in Italia: NoName057 colpisce i siti del Quirinale, CSM e FdI L’Italia continua ad essere nel mirino degli hacker filorussi. Per il dodicesimo giorno consecutivo, il gruppo NoName057 ha scatenato una serie di attacchi informatici mirati, colpendo portali istituzionali e di rilevanza nazionale. Tra i bersagli principali di oggi, 28 febbraio, figurano […]

Leggi altro...