TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B
Milano, capitale economica d’Italia, ospita migliaia di imprese che quotidianamente gestiscono operazioni commerciali complesse. Tra gli aspetti fiscali più rilevanti per le aziende milanesi vi è la corretta gestione del codice TD18, un elemento fondamentale della fatturazione elettronica legato al meccanismo del reverse charge. Comprendere quando e come utilizzare questo codice tipo documento è essenziale per garantire la conformità fiscale e ottimizzare i processi amministrativi della propria attività imprenditoriale nel territorio lombardo.
Cos’è il TD18 e come funziona per le imprese
Il TD18 rappresenta un codice tipo documento utilizzato nella fatturazione elettronica italiana per identificare specifiche operazioni soggette al regime di inversione contabile, noto come reverse charge. Questo meccanismo fiscale trasferisce l’obbligo di versamento dell’IVA dal fornitore al cliente, modificando sostanzialmente il flusso tradizionale della tassazione indiretta.
Per le imprese milanesi che operano in settori specifici
…...continua a leggere su LaMilano.it